
Nell’ultimo GEO Post abbiamo visto come il Gap Year può essere un’opportunità per crescere ed esplorare il mondo prima di dedicarti alla carriera.
Tra tutti i progetti e Percorsi, il volontariato all’estero emerge come un’esperienza ricca di vantaggi. Non solo hai l’opportunità di contribuire positivamente alle comunità globali, ma sviluppi competenze cruciali e maturi in modo significativo.
Cos’è il “Volontariato all’estero”

Con “volontariato all’estero” si comprendono veramente tantissimi progetti di diverso tipo. In generale possiamo dire che sono accomunati dalla volontà di dedicare il tuo tempo e le tue competenze per svolgere attività di servizio in paesi stranieri. Tali attività sono molto varie e possono includere ambiti come l’educazione, i progetti sociali, l’ambiente e la sostenibilità , la salvaguardia di flora e fauna, lo sviluppo culturale, ecc…
Gli obiettivi principali di questi progetti includono il supporto alle comunità locali, la promozione dello sviluppo sostenibile e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone in situazioni svantaggiate.
Oltre al raggiungimento di questi obiettivi primari guadagni anche diversi benefici personali, vediamo quali!
Quali sono i benefici di questi progetti

I progetti di volontariato all’estero sono vere e proprie esperienze di vita che ti danno l’opportunità di immergerti in nuove culture, sviluppare competenze interculturali e contribuire in modo significativo al benessere delle comunità ospitanti ottenendo diversi benefici a tua volta.
Benefici Personali: senso di realizzazione e soddisfazione derivante dal contribuire al benessere degli altri. Maggiore fiducia in se stessi, miglioramento delle capacità di problem-solving e di adattamento a situazioni nuove.
Benefici Culturali: immergendoti in un contesto culturale diverso, hai l’opportunità di apprendere e apprezzare nuove tradizioni, valori e modi di vita. Questo favorisce la comprensione interculturale, l’apertura mentale e il rispetto per la diversità .
Benefici Linguistici: svolgere questi progetti all’estero ti offre un ambiente ideale per migliorare le competenze linguistiche. Interagendo con membri della comunità locale e lavorando in contesti quotidiani, pratichi e perfezioni la lingua migliorando fluidità e comprensione.
Benefici di Crescita Personale: il volontariato all’estero è un’esperienza di crescita personale significativa. Affronti sfide e situazioni nuove, sviluppando anche capacità come l’empatia e la resilienza. Quest’esperienza favorisce la maturazione e l’autosviluppo, preparandoti ad essere un cittadino/a globale consapevole e responsabile.
Quali sono i progetti
Guarda il video qui sopra per ascoltare l’intervista dove Stefania parla di diverse opzioni per i Percorsi di Post-Diploma/Laurea e Gap Year.
Come abbiamo detto, i progetti di volontariato sono davvero tantissimi, qui te ne elenchiamo solo alcuni che puoi usare come spunto per costruire la tua esperienza di volontariato all’estero.

Global Leaders & Volunteer: programmi ispirati ai Corpi di Pace e riadattati per esperienze a breve termine per studenti fino ai 20 anni. Aiutare i ricercatori tra i ghiacciai dell’Alaska, salvaguardare la biodiversità dei Caraibi, unire surf e volontariato in Costa Rica, essere di supporto alle popolazioni delle Ande, sono solo alcuni esempi. Le località sono distribuite in tutto il mondo: Africa, Asia e Pacifico, America Centrale, Europa, Sud America, Caraibi o negli Stati Uniti (Alaska e Hawaii).

Volontariato avventuroso: dalle riserve con i grandi predatori e i progetti di conservazione marina con gli squali in Africa, ai ranger dei parchi del Canada. Questi progetti sono davvero vari e richiedono un certo spirito di avventura e adattamento. In queste aree è possibile anche partecipare a progetti più sociali come assistenza all’infanzia, alle donne o nell’area dell’educazione.

Volontariato cittadino: se non ami particolarmente l’avventura puoi dare il tuo contributo ad organizzazioni e aziende no profit, in Canada, negli USA e nel Regno Unito. Anche in questo caso i progetti variano molto; musei, mostre, librerie, uffici, negozi, centri sociali, ecc…
Ti ricordiamo che per approfondire meglio tutte queste opportunità …
TI ASPETTIAMO al prossimo GEO Orienta sui progetti
“Post-Diploma/Laurea“
sabato 2 marzo dalle 15:30 presso la Sala della Carità (PD)
Clicca qui per prenotare il tuo posto
Se vuoi approfondire tutti i GEO Percorsi non esitare a contattarci!
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!