
Come già saprai, il sistema scolastico italiano è uno dei pochi che prevede 13 anni totali e 5 anni di scuola superiore.
Frequentando quindi il 4° anno all’estero si può accedere all’ultimo anno di scuola in molte destinazioni. In questo modo puoi ottenere il diploma di maturità un anno prima!
Fare un anno in meno di studi è già una motivazione più che sufficiente per molti studenti…i vantaggi però non si fermano a questo!
Continua a leggere questo GEOPost per scoprirli tutti e sapere come e dove puoi prendere un diploma estero.
- Perchè prendere la maturità all’estero
- Università in Italia e all’estero
- Come fare la maturità all’estero
Perchè prendere la maturità all’estero

Come abbiamo appena visto uno dei vantaggi è sicuramente il fatto di finire le superiori in 4 anni: questo cosa significa?
Se hai già le idee chiare sul tuo futuro, puoi iscriverti all’università o entrare nel mondo del lavoro anticipando i tempi.
Se decidi di iniziare i tuoi studi universitari avrai la tranquillità di avere un anno di vantaggio rispetto ai tuoi coetanei e questo ti porterà ad affrontare con serenità gli esami: se qualcuno dovesse andar male non influirà sulla tua tabella di marcia!
Se invece vuoi metterti subito in gioco cercando un lavoro avrai comunque più tempo per farlo oppure potrai dedicarti a qualche stage lavorativo per accumulare esperienza utile per avere un CV completo.
Se non hai ancora deciso che strada intraprendere puoi invece usare questo anno “recuperato” come anno sabbatico e fare un’esperienza di GapYear per specializzare le tue conoscenze, accumulare skills, arricchire il tuo CV o semplicemente viaggiare, vedere posti nuovi, conoscere culture diverse e migliorare una lingua straniera: tutte cose che ti daranno una marcia in più nella vita!
Decidere di prendere la maturità all’estero non esculde il fatto che tu possa rientrare nella tua scuola in 5° e prendere anche il diploma italiano: avere la doppià maturità non solo renderà vincente il tuo CV ma ti permetterà di avere più scelta per la tua carriera universitaria.
Vediamo in che modo…
Università in Italia e all’estero

Se hai deciso che vuoi andare all’università all’estero, avere il diploma del Paese in cui vuoi proseguire i tuoi studi ti aiuterà ad iscriverti seguendo una procedura preferenziale, simile a quella degli studenti locali.
Se invece vuoi continuare gli studi universitari in Italia, un diploma di un paese angolofono può farti accedere con più facilità ai corsi in inglese poichè con esso dimostri la tua conoscenza della lingua.
Per quanto riguarda invece i corsi in italiano ti consigliamo di informarti prima che tipo di diploma accettano poichè ogni ateneo è autonomo nel scegliere se accettare o meno diplomi stranieri, per questo motivo potrebbe tornarti utile avere la doppia maturità !
Chiedici pure un consiglio, soprattutto per le università in Canada e Germania (approfondimento).
Come fare la maturità all’estero

Abbiamo visto che avere una maturità estera può essere decisamente utile. Vediamo ora i Paesi in cui puoi frequentare l’ultimo anno di superiori durante la 4° italiana:
- Canada (in alcuni distretti)
- USA (con il programma con visto F1)
- Irlanda
- Sudafrica
- Germania (frequentando gli ultimi 2 anni di scuola tedesca)
Ricorda che in tutte le destinazioni è disponibile l’opzione IB Programme: un corso biennale che ti permette di ottenere la maturità internazionale (approfondimento).
Come per il diploma italiano però non basta “decidere” di voler prendere la maturità , bisogna impegnarsi per ottenere dei risultati soddisfacenti a fine anno.
Non tutte le destinazioni richiedono un vero e proprio esame, però sicuramente è richiesta una media sufficiente nelle materie fondamentali. Per questo motivo alcune materie saranno obbligatorie ed è caldamente consigliato almeno un livello B2 nella lingua della destinazione per iniziare subito a studiare con una ragionevole comprensione del programma.
In questo documento troverai alcuni consigli su come raggiungere il B2 prima della partenza per la tua avventura all’estero!
Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!
Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!