La vita in una famiglia ospitante

Famiglia ospitante - tavola

Quando si progetta un’esperienza all’estero, uno degli aspetti da valutare è il tipo di alloggio. Abbiamo già visto come si vive in un Campus universitario, vedremo com’è la vita in college o in residence…oggi ci soffermiamo su una delle soluzioni più classiche: la famiglia ospitante!

Perché una famiglia decide di ospitare? Perché uno studente decide di alloggiare in famiglia? E’ solo un alloggio o c’è altro?

Come sempre partiamo dalla base…cosa vuol dire alloggiare in famiglia ospitante?
Una host family (HF) è una famiglia locale, madrelingua, che decide di ospitare per un periodo di tempo più o meno lungo uno studente straniero.
Oltre a questo è difficile trovare una base comune perché le HF sono famiglie normalissime e per questo varie, di conseguenza l’esperienza è sempre diversa.
Stiamo parlando di persone e non di arredamenti o strutture. E’ facile definire una stanza d’albergo: ha la tv, ha il frigo bar e un letto spazioso….ma una famiglia sarà sempre diversa da un’altra e unica a modo suo. Anche lo studente ospitato è diverso e unico; un anno ci si può trovare benissimo con una famiglia e l’anno dopo i caratteri di famiglia e studente sono incompatibili.

Anche come ambiente in generale le famiglie sono varie; potrebbero ospitare solo te oppure anche altri studenti, magari hanno molti animali e sono sportivi oppure amano musica, danza e teatro o tutte e tre queste cose assieme! Potrebbero essere due anziani, una coppia giovane con figli, una coppia dello stesso sesso o un genitore single…è questa la bellezza dell’esperienza in famiglia: ogni volta è diversa e ti da modo di entrare in contatto con molteplici realtà!

Alla luce di questo…perché uno studente sceglie di alloggiare in HF?

Perché uno studente sceglie la HF?

Famiglia ospitante - studente

Più volte abbiamo sottolineato come la cultura e la lingua sono strettamente legate e com’è più facile imparare in modo approfondito una lingua straniera se si conosce la cultura del posto.
Questo è uno dei principali motivi per cui si sceglie una HF. Entrare in contatto con la vita di tutti i giorni, toccare con mano la cultura di un Paese, parlare la lingua in un contesto quotidiano, rilassato e fuori dai banchi di scuola.

Ma non c’è solo questo, vivere con una famiglia ospitate significa anche creare legami, con i genitori ospitanti e/o con i fratelli/sorelle, creare una rete di amicizie senza confini geografici. Ci sono studenti che ci chiedono di essere ospitati dalle stesse famiglie che hanno ospitato i loro genitori quando avevano la stessa età e che sono rimasti in contatto nel corso degli anni! Una mamma ci ha raccontato che la sua HF era arrivata dagli USA per partecipare al suo matrimonio anni dopo averla ospitata.

Certo vivere in una famiglia nuova, cambiare completamente routine, abitudini e doversi adattare a ritmi diversi, non è facile. Ed è proprio questo mettersi in gioco, questo senso di sfida personale che attira molti studenti. Soprattutto quelli che cercano di lavorare sulla propria indipendenza e adattabilità!

Questi sono i motivi principali per cui uno studente decide di stare in famiglia….ma perché una famiglia decide di ospitare?

Perché una famiglia sceglie di ospitare?

Famiglia ospitante - Canada

Per capire le motivazioni per cui una famiglia decide di ospitare uno studente straniero…la cosa migliore è chiederglielo!
Ecco alcune testimonianze delle famiglie canadesi del distretto di Delta, Vancouver.

5 consigli per la vita in una famiglia ospitante

Famiglia Ospitante - cucina

Come abbiamo visto qui sopra, non è sempre facile vivere, anche se per un breve periodo, presso una famiglia con ritmi e abitudini diversi…senza contare la barriera linguistica che a volte crea incomprensioni.
Ecco quindi alcuni consigli per vivere al meglio la tua esperienza in HF!

  • COMUNICARE: per esempio, se non ti piace un particolare cibo parlane con la tua famiglia ospitante. Se non dici che non ti piace andrà a finire che l’avanzerai sempre e penseranno che non apprezzi la loro cucina. Parlare è importante in qualsiasi circostanza. Se ci sono aspetti del tuo soggiorno in famiglia che non ti stanno piacendo parlane! Con la famiglia stessa, con il responsabile alloggi e con il Team di GEO. Se lo dici quando sei nuovamente a casa nessuno può fare niente per aiutarti.
    Saper comunicare è fondamentale soprattutto se lo stai facendo in una lingua straniera. Ti capiterà di non capire qualche parola o qualche frase: chiedi sempre di ripetere, di parlare più lentamente o di usare altre parole…l’importante è non rispondere a caso poiché si creano dei malintesi!
  • RISPETTARE LE ABITUDINI: la tua nuova famiglia ospitante avrà ritmi e orari diversi. E’ bene rispettare l’organizzazione giornaliera della famiglia, soprattutto negli orari dei pasti. Mangiare assieme è uno dei momenti più importanti di quest’esperienza poichè a tavola si è tutti rilassati e si ha la possibilità di chiacchierare, scambiarsi opinioni, confrontarsi e conoscersi.
    Se ti accorgi di essere in ritardo avvisa sempre in modo che possano organizzarsi per aspettarti. Un altro momento importante da condividere con la famiglia sono i fine settimana. La cosa migliore da fare è dedicare il sabato alle escursioni e alle visite della città mentre la domenica passarla con la famiglia. In questo modo avrai un giusto equilibrio tra vacanza e scambio culturale.
  • EDUCAZIONE: questo è un aspetto importantissimo in generale, nella vita di tutti i giorni, a maggior ragione quando sei ospite!
    Chiedi sempre prima di usare la tv, aprire il frigo o servirti di qualsiasi altra cosa in casa. Quando chiedi qualcosa dì spesso “per favore” e ringrazia sempre. Vedrai che i tuoi host parents faranno lo stesso con te!
  • LASCIATI COINVOLGERE: non tutte le famiglie sono uguali, non ci stancheremo mai di ripeterlo. Ci sono famiglie che organizzano escursioni e attività e ci sono famiglie che preferiscono stare sul divano a guardare tutti assieme la partita in TV.
    L’importante è condividere i momenti e non cosa si fa in questi momenti. Da parte sua la famiglia deve quindi coinvolgerti nella sua quotidianità ma è anche compito tuo lasciarti coinvolgere. Se ogni volta che arrivi a casa ti chiudi in camera, la prima volta la famiglia ti bussa alla porta, la seconda ti chiama ma la terza ti lascia stare per rispettare i tuoi spazi.
  • ASSECONDA LE TEMPISTICHE: ci sono due aspetti fondamentali sul piano temporale: 1. ci vuole tempo per conoscere qualcuno e creare un rapporto, abbi quindi pazienza i primi giorni e permetti a te e alla famiglia di conoscervi reciprocamente.
    2. è una famiglia temporanea quindi alcune cose verranno accelerate mentre altre non si riusciranno a fare. E soprattutto se c’è qualche aspetto che non puoi cambiare ma allo stesso tempo difficilmente sopporti…ricorda che prima o poi tornerai alle tue abitudini!

Concludiamo con un’altra testimonianza del rapporto tra un host dad e lo studente ospitato, questa volta siamo in Nuova Zelanda, ad Auckland!

Se vuoi approfondire tutti i GEO Percorsi non esitare a contattarci!

Il Team di GEO è a tua disposizione per supportarti nella scelta e aiutarti per continuare la tua formazione!
Parla con noi dei tuoi progetti futuri e dei tuoi obiettivi: costruiremo insieme il tuo Percorso di formazione!

NOVITA’ 2023: lo sapevi che puoi usufruire del tuo bonus “18app” anche per i progetti di formazione all’estero?


Se hai bisogno di un consiglio per il tuo Percorso contattaci, saremo liete di aiutarti!


Ti è piaciuto questo articolo? Vorresti ricevere news su altri argomenti?
Compila questo breve questionario per aiutarci a darti informazioni su ciò che ti interessa maggiormente!


Non perderti le ultime News dal mondo della formazione

Condividi con i tuoi amici