Che serva per l’iscrizione all’università , da allegare al proprio Curriculum Vitae o per pura soddisfazione personale, la certificazione del proprio livello di conoscenza linguistica è sicuramente importante.
Come fare però a scegliere tra tutte le certificazioni disponibili quella più adatta alle nostre esigenze?
Andiamo ad analizzare più nel dettaglio queste sconosciute!
Certificazione IELTS (International English Language Testing System)
Lingua: Inglese
Diffusione: 3 milioni di test in 140 paesi diversi ogni anno
Utilità : richiesto da univeristà estere (punteggio minimo di solito 6.5) o da datori di lavoro come prova della conoscenza del livello d’inglese
Tipologie: IELTS Academic (per l’iscrizione all’università ) e IELTS General Training (per il mondo del lavoro)
Chi lo riconosce: oltre 10.000 enti in 130 paesi del mondo
Certificazione: si ottiene un punteggio da 1 a 9 che definisce il livello di lingua (secondo la tabella sopra riportata)
Esame: per le prove di listening e reading vengono consegnati due fascicoli con i testi dell’esame e un foglio per le risposte. Per la prova di writing viene fornito un altro fascicolo con le indicazioni e un foglio protocollo dove scrivere i testi richiesti. La prova di speaking viene registrata e appunti sulle diverse abilità di linguaggio vengono annotati direttamente dall’esaminatore.
Validità : 2 anni
Certificazione CAMBRIDGE
Lingua: Inglese
Diffusione: 2.800 centri d’esame nel mondo
Utilità : richiesto da univeristà estere o da datori di lavoro come prova della conoscenza del livello d’inglese
Tipologie: YLE (liv. A1), KET (liv. A2), PET (liv. B1), FCE (liv. B2), CAE (liv. C1), CPE (liv. C2)
Chi lo riconosce: 20mila organizzazioni in tutto il mondo (lista delle università italiane che lo riconoscono)
Certificazione: si sceglie l’esame per il livello di lingua specifico che si ritiene di avere
Esame: ogni esame prevede quattro moduli (speaking, listening, writing, reading and use of english)
Validità : illimitata
Certificazione TOEFL (Test of English as a Foreign Language)
Lingua: Inglese
Diffusione: più di 35 milioni di persone hanno sostenuto l’esame TOEFL nel mondo
Utilità : richiesto principalmente da college e università statunitensi, inglesi, canadesi, australiani e neo zelandesi, ma anche da agenzie governative, organi internazionali e aziende per programmi di scambio o concessione di borse di studio
Tipologie: CBT (Computer Based Test), iBT (Internet Based Test), PBT (Paper Based TEst), ITP (Institutional Testing Program), Junior Standard/Comprehensive
Chi lo riconosce: più di 10.000 università e altre istituzioni in più di 150 paesi
Certificazione: per l’iBT si ottiene un punteggio in una scala da 0 a 120 (si veda la tabella per la corrispondenza con il livello di lingua)
Esame: ogni esame prevede quattro moduli (speaking, listening, writing, reading)
Validità : 2 anni
Certificazione DELF (Diplôme d’études en langue française)
Lingua: Francese
Diffusione: proposto in più di 160 paesi con oltre 1.000 centri d’esame nel mondo
Utilità : rappresenta un passaporto linguistico per la mobilità in europa e nel mondo oltre a valorizzare il proprio Curriculum Vitae
Tipologie: DELF (da liv. A1 a liv. B2) e DALF – Diplôme Approfondi en Langue Française (liv. C1 e C2)
Chi lo riconosce: il francese è parlato da oltre 270 milioni di persone ed è la lingua veicolare delle grandi organizzazioni internazionali come l’ONU, l’Unesco e l’Unione Europea
Certificazione: ogni esame conferisce un diploma relativo ad un livello di lingua
Esame: ogni esame prevede quattro prove (compréhension de l’oral, compréhension des écrits, production écrite, production orale)
Validità : illimitata
Certificazione GOETHE-ZERTIFIKAT
Lingua: Tedesco
Diffusione: offerto dal Goethe-Institut, i Goethe-Zentren e oltre 40 partner autorizzati
Utilità : fondamentale per studiare in Germania
Tipologie: Start Deutsch 1 e 2, Goethe Zertifikat B1, B2, C1 e C2: GDS (Großes Deutsches Sprachdiplom)
Chi lo riconosce: gli esami del Goethe-Zertifikat C2: GDS , Zentrale Oberstufenprüfung e Kleines Deutsches Sprachdiplom sono riconosciuti come attestato linguistico valido per l’ammissione all’università in Germania ed esonerano dal sostenere l’esame TestDaF o altri esami d’ingresso universitari (DSH)
Certificazione: si sceglie l’esame per il livello di lingua specifico che si ritiene di avere
Esame: si compone di quattro moduli ovvero Leseverstehen, Hörvestehen, Schriftlicher Ausdruck, Mündlicher Ausdruck. L’esame viene effettuato e valutato in tutto il mondo alle stesse condizioni.
Validità : illimitata
Certificazione DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera)
Lingua: Spagnolo
Diffusione: più di 1.000 sedi d’esame in tutto il mondo
Utilità : rappresenta un titolo ufficiale, che accredita il livello di competenza e il dominio della lingua spagnola, conferito dal Ministero spagnolo di Educazione, Cultura e Sport
Tipologie: dall’A1 al C2
Chi lo riconosce: riconosciuto internazionalmente da sistemi educativi pubblici, privati, camere di commercio e società private.
Certificazione: si sceglie l’esame per il livello di lingua specifico che si ritiene di avere
Esame: si compone di comprensión de lectura, comprensión auditiva, expresión e interacción escritas, exspresión e interacción orales
Validità : illimitata
Per affrontare questi esami con più serenità esistono dei corsi specifici volti ad ottenere una certificazione linguistica.